Non c'è molto da dire su ktalkd: è un demone. Non ha interfaccia utente.
La finestra di annuncio è semplice: rispondi o ignora.
Per la finestra di configurazione dovrebbe essere lo stesso, eccetto per l' impostazione dell' inoltramento ad altro utente (o anche ad altra macchina).
Nessuno è perfetto, ci sono dei pro(+) e dei contro(-).
FWA : inoltramento solo dell'annuncio. Connessione diretta. Non raccomandato.
(+) Puoi sapere chi ti chiama, ma
(-) Il chiamante dovrà rispondere ad un annuncio proveniente da te. Annoia.
(-) Non utilizzare se hai una macchina che risponde lì dove non sei disponibile. (La macchina che risponde non può visualizzare l'annuncio, ci può essere confusione!)
FWR : inoltramento di tutte le richieste, cambiando le informazioni quando necessario. Connessione diretta.
(+) Il chimante non sa che non sei disponibile, ma
(-) Non saprai chi è il chiamante - solo il suo username, (così potresti vedere "talk da Wintalk@la_mia_macchina")
FWT : Inoltra tutte le richeste e prendi il talk. Connessione non diretta.
(+) Come quello precedente, ma funzione anche se tu e il chimante non potete stare in diretto contatto con gli altri (ad esempio un firewall).
(+) Sarai avvertito di chi realmente ti sta talkando quando accetterai il talk
(-) Ma, come in FWR, non vedrai il nome della macchina del chiamante nell'annuncio
In breve, scegli FWT se vuoi utilizzarlo attraverso un firewall (e se ktalkd può accedere ad entrambi i network), FWR negli altri casi.